BEI e Banca del Mezzogiorno e MCC: 50 milioni di euro per finanziamenti alle piccole e medie imprese.
Entra in vigore l'accordo tra Banca europea degli Investimenti (BEI) e Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale per la concessione di finanziamenti e PMI e MidCap.
BENEFICIARI: L’iniziativa è volta alle Imprese italiane, con particolare riguardo alle PMI e alle Mid-Cap su cui la Banca, come sviluppato nel nuovo Piano Industriale 2018-2020, recentemente approvato a seguito del passaggio azionario ad Invitalia, concentrerà l’attività creditizia rivolta prevalentemente a sostegno dell’economia meridionale.
PROGETTI AMMESSI: Banca del Mezzogiorno erogherà finanziamenti sia per nuovi progetti, che per attività già in corso, a piccole e medie imprese e imprese a media capitalizzazione.
FINANZIAMENTI: I finanziamenti potranno coprire fino al 100% degli investimenti, di importo massimo pari a 12,5 milioni di euro e duratafino a 12 anni.
GARANZIE: I progetti delle PMI potranno inoltre accedere alla garanzia del Fondo Centrale.
BEI – BDM-MCC FINANZIAMENTI PER LE PMI E LE MID-CAP
Chiedi Informazioni
Chiedi Appuntamento a Cagliari
Chiedi Appuntamento a Sassari
Chiedi appuntamento a Olbia
Chiedi appuntamento a Nuoro
Chiedi appuntamento a Oristano
Chiedi Appuntamento in altre città
Sei un Professionista? Collabora Con Noi
BEI – BDM-MCC : 50 MILIONI DI EURO PER LE PMI E LE MID - CAP
- I finanziamenti saranno erogati da Banca del Mezzogiorno-MedioCredito Centrale e destinati alle imprese PMI e Mid-Cap italiane
- Finanziabili nuovi progetti e progetti in corso, non superiori a 12,5 milioni di euro e con durata massima di 12 anni
Banca del Mezzogiorno-MedioCredito Centrale ha perfezionato un accordo con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) per una nuova linea di credito da 50 milioni di euro destinata al finanziamento di progetti di investimento delle PMI e delle Mid-Cap italiane.
BENEFICIARI
L’iniziativa è volta alle Imprese italiane, con particolare riguardo alle PMI e alle Mid-Cap su cui la Banca, come sviluppato nel nuovo Piano Industriale 2018-2020, recentemente approvato a seguito del passaggio azionario ad Invitalia, concentrerà l’attività creditizia rivolta prevalentemente a sostegno dell’economia meridionale.
FINANZIAMENTO
I finanziamenti potranno coprire fino al 100% dell’investimento - con un massimo di 12,5 milioni di euro per ciascun progetto - e con durata compresa tra i 4 e i 12 anni.
FONDO CENTRALE DI GARANZIA
I progetti delle PMI potranno inoltre accedere alla garanzia del Fondo Centrale.
TI INTERESSANO AGEVOLAZIONI FINANZIARIE DI UN ALTRA REGIONE?
VISITA IL SITO DI ITALIA CONTRIBUTI
VISITA ANCHE I NOSTRI SITI REGIONALI
- TrentinoAltoAdigeContributi.it
- FriuliVeneziaGiuliaContributi.it
(TM) SARDEGNA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO DEPOSITATO E PROTETTO
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione
(TM) ITALIA CONTRIBUTI E' UN MARCHIO DEPOSITATO E PROTETTO
Tutti i diritti sono riservati
Vietato riprodurre, copiare o ripubblicare articoli e contenuti senza autorizzazione